Chi sono

Mi chiamo Gabriele Del Mese, salernitano di nascita, torinese di adozione.

In ambito professionale mi occupo, tra le altre cose, di fornire consulenza su analisi dati per controllo di gestione, realizzazione di algoritmi con o senza intelligenza artificiale, validazione e backtesting di sistemi di trading, validazione e backtesting di portafogli modello

Il mio percorso nel trading

Ho iniziato a fare trading nel 2011. Nei primi anni ho operato su commodities (oro e argento) e sulle valute.

Da amante degli algoritmi il mio primo approccio al trading è stato quello “sistematico”: battere il mercato grazie ad un sistema di trading !

Il mio obiettivo nel trading NON è mai stato quello di fare soldi facili ma quello di battere il banco e gli altri “humans” .

Anche per questo motivo la mia storia è molto diversa da quelli che ti dicono che nei primi mesi di trading hanno bruciato interi conti prima di approcciarsi in maniera più seria

Ho sempre dato molta importanza a non perdere i miei soldi. Infatti non ho mai bruciato conti, non ho mai perso cifre significative.

Sin dai primi giorni mi sono approcciato in maniera prudente con la consapevolezza che stavo sfidando persone molto più esperte di me.

Un conto di trading reale lanciato per sfida:
“Come trasformare 25 dollari in 500 dollari in 1 anno”
Alla fine in 2 anni ho portato a casa un + 2895.37 % ovvero il 22 % al mese.
Not bad.

Trading o qualità della vita

Dopo qualche anno sui mercati (sia con operatività discrezionale che con l’utilizzo di algoritmi da me creati) mi sono reso conto che il trading intraday non era adatto a me.

I rendimenti dell’attività di trading non giustifivano, per me, il tempo dedicato

Il mercato era disposto a pagare di più per il mio tempo in attività che ricadevano nel mio “cerchio di competenza”.

Per questo motivo decisi di smettere con il day trading, di mettere in pausa il trading algoritmico e di dedicarmi ad altro…

Dal trading all’investimento casuale

Mi ero già convinto che la forma più “sostenibile” di investimento fosse quella a lungo termine ma rispetto al trading intraday significava quasi ripartire da zero.

Per fortuna per motivi professionali ero già abituato a maneggiare dati di bilancio e soprattutto ad estrapolare dai dati gli indiciatori davvero utili: alla fine leggere i bilanci e le relazioni trimestrali è stato più facile rispetto ad alcune sfide che ho affrontato nella mia carriera professionale.

Dopo un paio di anni di formazione mi sono rimesso in gioco diventando, di fatto un’investitore “life-balanced”.

L’andamento complessivo dei miei investimenti su tutti gli strumenti finanziari (azioni, opzioni, covered warrant) dal 16 Marzo 2020 al 16 Aprile 2020.

L’investimento è diventato un modo attivo per sfruttare il mio ambito di competenza e far lavorare l’interesse composto sul mio capitale.

I miei obiettivi di questa nuova fase possono essere così riassunti:

  • Non perdere soldi
  • Limitare al necessario l’utilizzo del mio tempo
  • Battere il mercato rischiando il meno possibile
  • Non avere alcun tipo di pressione psicologica
Lo screenshoot multi conto dal 15 aprile 2019 al 15 aprile 2020 ovvero nel bel mezzo di un crollo dei mercati causo coronavirus con il mio portafoglio che batte il mercato + 10.56 % a 1.90 %

5 Stelle su TipRanks

TipRanks è uno dei portali più importanti per gli investitori di ogni tipo.

La piattaforma consente di simulare dei portafogli con l’obiettivo attraverso un’algoritmo di stilare una classifica dei migliori investitori.

I portafogli non possono essere modificati e quindi TipRanks è garante della veridicità delle operazioni.

Il mio portafoglio creato ad Ottobre 2018, aggiornato al 12 giugno come puoi vedere nel 2020 fino al 2 luglio ho portato a casa una performance considerevole del + 90.67 % (in pratica raddoppiato il capitale da inizio anno) con un ritorno medio per operazione del 49.15 %
Il grafico dell’andamento del portafoglio su base mensile. Da notare le performance di Marzo e Aprile soprattutto rispetto ai migliori investitori di TipRanks. Il mio portafoglio batte i migliori portando a casa un -6.50 % contro un -26.43 % dei migliori.
In generale 10 mesi su 12 batto sia i migliori investitori su TipRanks che l’SP 500

Puoi vedere il mio profilo pubblico a questo link: Gabriele Del Mese su TipRanks aggiornato sempre in tempo reale perchè credo che la trasparenza sia uno degli aspetti più importanti nel mondo degli investimenti.

Solitamente sono sempre nel migliore 10/15 per cento nonostante su questo portafoglio avessi, come puoi vedere, pochissima diversificazione e attività

Popular Investor su Etoro

Bartle, nella sua teoria dei giochi, ha suddiviso gli esseri umani in 4 tipologie di “giocatori”.

Io sono sia “killer” che un “socializer”

Un killer perchè ho l’obiettivo di competere per dimostrare di essere il migliore.

Un “socializer” poichè sono caratterialmente abbastanza lontano dallo stereotipo del nerd che “pasticcia” sugli algoritmi e quindi mi piace l’aspetto sociale della condivisione all’interno di una rete di amici e/o contatti

Per questo motivo dal 2018 ho deciso di iscrivermi a Etoro e di diventare Popular Investor.

Il mondo del web è pieno di guru che promettono ricette magiche e vendono performance da urlo ma sono pochi quelli che condividono i propri risultati reali e verificabili (e non con screenshoot o grafici che potrebbero essere totalmente falsi)

Le mie performance su Etoro sono chiare e trasparenti: in 2 anni nonostante 2 storni importanti dei mercati (Dicembre 2018 e Marzo 2020) il mio portafoglio non ha avuto cali significativi perchè a differenza di molti “considero il cigno nero”, sempre.

Il mio conto su Etoro al 12 Giugno 2020.
Anche in questo caso direste che a Marzo i mercati sono crollati vedendo questo andamento tutto sommato tranquillo ?

Come puoi seguire la mia operatività ?

Quanti soldi sono necessari per copiare l’operatività di un Popular Investor Etoro con performance verificate ?

Si può investire dedicando solo 15 minuti a settimana (e anche meno) ?